Le Palline di Natale sono uno degli addobbi più belli che ci possono essere, vediamo qualche curiosità e qualche consiglio!
Eccoci qua! Iniziamo sdoganando qualsiasi imbarazzo davanti la parola “Palle”… qui nel Regno di Babbo Natale, “ Che Palle ! “ si può dire, e rappresenta un’esclamazione di stupore (al contrario del suo usuale utilizzo per esprimere noia!). Quindi ci siamo, da qui in poi, Palle di Natale o Palline che dir si voglia, ci accompagneranno alla scoperta dei significati meno conosciuti dell’addobbo Natalizio per eccellenza.
I significati nascosti delle palle natalizie
Oltre all’utilizzo delle Palline di Natale come complemento di colore e bellezza del celebrato Albero di Natale (i quali significati li abbiamo snocciolati in un blog dedicato) vorremmo infatti proporre un passo indietro ed una riflessione sul perché si raffiguri da tempo immemore la decorazione con la forma sferica.
Questo non è un caso! La sfera è la forma perfetta, simbolo di uguaglianza e soprattutto purezza. Per essere utile, infatti, una Pallina di Natale deve avere delle caratteristiche ben precise, che diventano fondamentali per meritarsi la possibilità di Abbellire e addobbare un Albero di Natale o qualsiasi altro ambiente ne abbia bisogno (Dio solo sa quanto ci sia bisogno di bellezza nel mondo).
Ora… domanda a trabocchetto! Quale altra forma sferica vi salta in mente? Piccolo indizio… la portiamo sempre con noi e spesso non ce ne rendiamo conto: LA NOSTRA TESTA!
Ora, fino a prova contraria, chi sta leggendo in questo preciso momento, una testa deve averla per forza! E dato che c’è, perché non provare a farci qualcosa di buono? Esattamente… le nostre teste hanno tutte le carte in regola per essere riempite delle stesse caratteristiche di una Palla di Natale.
Pensiamo a quanto, una testa pura, bella, generosa e guidata dall’Amore possa abbellire quello straordinario Albero che chiamiamo Vita. Noi ce ne rendiamo davvero poco conto, ma con un pizzico di colore ed un sorriso abbiamo lo straordinario potere di addobbare e abbellire anche la più buia delle situazioni. Ci siamo… siamo qui in questo momento, e abbiamo il potere di decidere di essere qualcosa di bello per noi stessi, per qualcuno o semplicemente per portare colore in una stanza grigia.
Si sono belle parole, complicatissime da realizzare… ma questo non è un buon motivo per non provarci. Per essere utile come una Palla Natalizia abbiamo bisogno di interrogarci su ciò che non va, riconoscere ciò che non è bello di noi e imprigionarlo rendendolo innocuo. In queste poche righe, c’è il progetto di una Vita intera…
Proviamo ad indagare nella nostra testa… vediamo ciò che va scartato e ciò che va eventualmente aggiunto per renderla pura. Noteremo pian piano che ogni cosa intorno a noi inizierà a ritornare con generosità i frutti di questo meraviglioso impegno!
Elfetti, SVEGLIA PERO’! Ricordiamoci che stiamo parlando della TESTA… E BASTA! Perché con tutti i dolcetti e le meraviglie delle tradizioni eno-gastronomiche Natalizie dobbiamo non correre il rischio di assomigliare ad una Palla di Natale anche con tutto il resto del corpo!
Perché, per essere utile su un albero, la Pallina di Natale deve essere leggera... Leggera come un bel pensiero, un pensiero d’amore… che vola nella magia del Natale.
I vari tipi di palline natalizie
Palline di Natale in vetro
SI tratta delle decorazioni di Natale originarie. Le palline natalizie sono infatti nate proprio in vetro! Dobbiamo risalire addirittura all'800, al 1858 per l'esattezza. In quell'anno, infatti, la natura in Francia ci fu una grande siccità che impedì agli abeti di ricoprirsi di verde. Un soffiatore di vetro di Goetzenbruck tentò di far fronte a questa ingiustizia dando al vetro la forma di una palla per poter adornare gli abeti. Le palline di vetro sono fra le più ricercate, possono essere dei veri capolavori. Sono in genere più costose e molto, ma molto fragili!
Palline di Natale in plastica
Le palle di Natale in plastica sono quelle più comuni. Si tratta di decorazioni leggere e che hanno una struttura meno fragile rispetto a quelle delicate in vetro. Bisogna soprattutto stare attenti alla parte superiore dove si trova il gancio per appenderle all'albero di Natale. Anche se più comuni oggi si possono realizzare delle piccole opere d'arte anche con la plastica.
Palline di Natale personalizzate
Le palline personalizzate possono essere dei gadget, ma anche degli splendidi addobbi natalizi! Possono infatti dare visibilità al tuo Brand o alla tua azienda, auto-finanziare la tua associazione o creare un dono o una bomboniera davvero unica e speciale!
Nello shop del Regno di Babbo Natale potrete trovare tutti questi tipi di palline di Natale, le palline in vetro, le palline in plastica, e le palline personalizzate come la pallina di Natale 100% Elfetto!