Intervista a DR. KRAMPY

Conosciamolo meglio Dr. Krampy, il cugino brontolone di Babbo Natale

"Salve Dr. Krampy, siamo onorati di avere l'opportunità di parlare con lei. Cominciamo con una domanda fondamentale: come si sente nel ruolo di custode del carbone per i bambini cattivi?"

Krampy: Oh, che onore per voi! Intanto ci terrei a precisare che il mio nome è Dr. Sibelius Krampus. Puoi comunque chiamarmi Dr.Krampy, ormai mi sono rassegnato… nel Regno di mio cugino anche il nome più serio diventa tenerotto e coccoloso… Che amarezza! Comunque per me, la fabbrica di carbone è l’unica cosa seria e utile rispetto a tutte le scempiaggini che vedo e sento qua intorno! Mi spiace solo che quel tonto di mio cugino Babbo Natale non la usi come dovrebbe… oggi il mio MERAVIGLIOSO carbone serve più per scaldare il Regno che per fare regali! Sono circondato da un’ignoranza spaventosa… se solo qualcuno si accorgesse di quanto è prezioso il mio carbone, sarebbe usato molto molto meglio rispetto alle fandonie di cui siete convinti!

"Ma come può essere il carbone una bella alternativa al regalo che un bimbo desidera?"

Krampy: Bambini… bleah! Il problema è proprio questo! Sono i Bambini quelli sbagliati, non il mio adorato carbone! Tutte le storie parlano del carbone come una punizione… è inaccettabile! Il mio carbone dovrebbe essere un regalo ambito e desiderato da tutti… molto di più rispetto a quelle cianfrusaglie che producono quegli elfi che puzzano di buon umore dalla mattina alla sera!

Dr. Krampy

"Ci dica, Dr. Krampy, qual è la sua opinione sulle teorie che affermano che i bambini cttivi non esistono, ma esistono solo comportamenti cattivi?"

Krampy: Che nervoso…! Questa è sicuramente una di quelle storielle che si inventa mio cugino per togliermi il lavoro! Interessante concetto, davvero! Proprio come l’idea che Babbo Natale possa effettivamente portarmi un regalo decente per una volta. Ma sai, credo che in fondo, anche dietro ai comportamenti cattivi possa esserci dell’altro, magari un piccolo sprazzo di luce, anche se preferisco non ammetterlo! Dipende tutto dalla voglia che ognuno di noi ha di mettersi in discussione… ma l’ho visto fare davvero a pochi!!!

"Diciamo la verità, Dr. Krampy, i vostri Sfatichini avrebbero preferito un capo più simpatico?"

Krampy: Ah, gli Sfatichini… un incubo! Preferirebbero un capo che dispensa abbracci e canzoni natalizie. Ma mi spiace deluderli, qui si lavora sul serio, non si scodinzola come a una festa di compleanno! Non capisco perché tutti gli vogliano così bene, per me sono insopportabili! Non che li apprezzi particolarmente, ma ammetto che fanno un buon lavoro… Anche se a volte si distraggono e combinano un disastro dopo l’altro. 

"Dr. Krampy, c'è una storia che circola nel Regno di Babbo Natale riguardo al momento in cui è proprio il Dr. Krampy ad aver suggerito come salvare Lucy. Questo atto dimostra un vostro lato più gentile e compassionevole. C'è forse un riflesso di bontà nel cuore del Dr. Krampy anche se preferisce nasconderlo dietro alla sua scorza burbera e brontolona?"

Krampy: Ancora con quella storia! Quello che ho fatto per Lucy è stato solo un calcolo razionale. Non ho tempo per le sciocchezze emotive. La mia priorità è sempre stata mantenere l’ordine nel Regno, non fare il benefattore. Poi mi ronza sempre attorno! È la stella più stressante che conosca… la sopporto solo perché ogni tanto la sua luce mi aiuta a trovare le chiavi di casa. Ma dico… l’avete vista con quel cappellino? Dai!

"A proposito di questo, Dr. Krampy, non possiamo non notare il suo stile impeccabile e il suo look sempre curato! Devo dire che il suo cappello è davvero favoloso!"

Krampy: Ah, finalmente qualcuno che apprezza il vero stile! Ma hai visto qui gli abitanti come vanno in giro? Henry lo Schiaccianoci forse è l’unico che si salva. Come lui, preferisco seguire una linea più... classica. Il mio abbigliamento richiama un’epoca di eleganza senza tempo, un periodo in cui il buon gusto e la raffinatezza erano l’essenza stessa della moda! Il mio cappello? Beh, per contenere tutta questa testa non poteva che essere davvero speciale… e soprattutto corredato da accessori magici! Molto utili durante le mie ricerche scientifiche…

"Passiamo al suo adorabile gatto Potty, Dr. Krampy. Come le ha cambiato la vita?"

Krampy: Oh il mio Potty... un gattone con un potere magico moooolto particolare! La presenza di Potty nella mia vita ha aggiunto un tocco di mistero e di piacevole stranezza, anche se non mi piace ammetterlo. È come se quel micione peloso avesse la capacità di far brillare anche il mio giorno più buio…

"Dr. Krampy, si sa del suo rapporto burrascoso con Babbo Natale. Cosa direbbe se le dicesse che il Natale è molto più di ciò che si può toccare con mano?"

Krampy: Babbo Natale e i suoi sermoni sulla magia del Natale... Che noia! Sembra un vecchio disco rotto. Gli direi che la realtà è fatta di fatti concreti, non di illusioni. Ma dubito che ascolterebbe, è troppo occupato a preparare regali a chi non li merita!

"Ma Dottore, ci sarà pur qualcosa che le vada a genio dentro il Regno di babbo Natale!"

Krampy: I BonBonBrownies! Diciamo che sono l’unico motivo per cui sono ancora in grado di sorridere in questo luogo. I miei dolcetti super preferiti! Ma non ditelo a Bon Bon, non voglio che si monti la testa.

"Infine, Dr. Krampy, se potesse cambiare una cosa del Regno di Babbo Natale, cosa sarebbe?"

Krampy: Oh, solo una? Beh, direi che inizierei con il dare un po’ più di credito al sottoscritto. E forse meno luci lampeggianti... mi stanno davvero dando un mal di testa. Insomma, qualcosa con meno smancerie e più Halloween… Però, ora che mi ci fai pensare, mi è appena venuta un’idea fenomenale… vado!

 

Se non ascolti il cuore e con la testa vedi solo inciampi, fai attenzione stai crescendo come il Dr. Krampy!